Domenica 20 novembre 2016 - alle ore 16,30 - AGLIANA - In scena al teatro Moderno di Agliana "Che tempo! Che tempi..." della Compagnia stabile della piccola scuola di teatro. L'iniziativa è promossa dal comitato genitori dell'istituto comprensivo Sestini di Agliana nell'ambito del progetto "Un biglietto di pane". Il biglietto per assistere allo spettacolo, infatti, non si pagherà in denaro, ma in cibo non deperibile che sarà destinato alla Caritas di Agliana.
VEDI LOCANDINA IN ALLEGATO
Il duo comico i Formaggini guasti, da quasi venti anni, avvicina i giovanissimi all’Arte del Teatro. La Piccola Scuola di Teatro coinvolge allievi da 6 a 18 anni a la compagnia stabile costruita da una parte degli allievi è costantemente attiva in iniziative di forte impegno sociale. In questo contesto si Inserisce “Un biglietto di Pane” un progetto ispirato a quanto realizzato dal Teatro Nazionale della Grecia Settentrionale che a Salonicco ha messo in scena, nella primavera del 2012, alcuni spettacoli con pagamento in generi alimentari e beni di prima necessità a favore di chi è stato reso povero dalla crisi economica. Il biglietto non costa denaro, ma cibo non deperibile (scatolame, pasta, biscotti, ecc.) e beni di prima necessità per bambini (pannolini, ecc.) che sarà distribuito a chi ne ha bisogno, da parte della Caritas di Agliana. L’A.C.S.D. i formaggini guasti, desidera far si che i propri allievi vivano il teatro come un Arte decisamente legata all’attualità e al momento storico. Da questo progetto nasce lo spettacolo “Che tempo! Che tempi…” che sarà messo in scena il 20 novembre 2016 alle 16,30 al Teatro Moderno di Agliana.
In collaborazione con: Comitato dei Genitori I.C.S.B.Sestini di Agliana Associazione Amici di Antropos Centro di ascolto “Don Tonino Bello” Caritas Parrocchia di Agliana Teatro Moderno Con il Patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comune di Agliana e Quarrata
#{text}