Venerdì 25 novembre 2016 - dalle ore 8 - PISTOIA - Venerdì 25 novembre, in occasione della celebrazione della “Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne”, presso l'aula magna del Liceo scientifico "A. di Savoia", a partire dalle ore 8.00, si svolgerà una manifestazione che sarà al contempo un momento di ricordo per le vittime, ma anche un'occasione di informazione per gli studenti e le famiglie, in merito ai temi del femminicidio, della violenza domestica e degli abusi nei confronti delle donne.
Al convegno, organizzato dai ragazzi delle classi terze e quarte dell'Istituto, in collaborazione con i loro insegnanti, parteciperanno come relatori il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia Claudio Curreli e la Dott. Monica Bani, entrambi referenti del Codice Rosa, mentre per il CAM (Centro ascolto maltrattanti) di Firenze, sarà presente la psicologa Stella Cutini. Gli interventi verteranno sul lavoro portato avanti negli ultimi anni per contrastare il fenomeno della violenza e sugli strumenti approntati in aiuto delle vittime.
Gli studenti interloquiranno con gli esperti attraverso le domande, eseguiranno un flash mob e leggeranno testi di loro produzione sull'argomento, accaompagnati dai video di campagne nazionali di sensibilizzazione per il loro No alla violenza. Nella sala sarà lasciato un "Posto occupato", che sarà in realtà un posto vuoto come gesto simbolico in ricordo di tutte le donne che avrebbero potuto occuparlo se non fossero state uccise. L'istituzione Scolastica, luogo di elezione dei processi educativi, celebra la giornata del 25 novembre, scelta nel 1999 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, come opportunità di sensibilizzazione dei giovani al rispetto degli altri e come occasione di stimolo a una riflessione attenta su un fenomeno che è soprattutto culturale. La manifestazione è aperta agli studenti e alle famiglie.
#{text}