Quotidiano di eventi e tempo libero

Liceo scientifico, sportivo e delle scienze applicate: l'offerta formativa dell'Amedeo di Savoia

Pistoia - In occasione delle preiscrizioni degli studenti delle scuola media inferiore al percorso delle superiori, il Liceo scientifico “Amedeo di Savoia” ha presentato a genitori e studenti i tre percorsi formativi attivi presso l'istitutoa di Viale Adua.
Corso scientifico ordinario favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della Matematica, della Fisica e delle Scienze Naturali, si mantiene lo studio della Lingua Latina e un sostanziale equilibrio tra le materie dell'area umanistica e di quella scientifica; guida lo studente ad approfondire e sviluppare conoscenze e abilità maturando le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica individuando le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.

Corso Scientifico-opzione Scienze Applicate (ormai presente da cinque anni) fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi relativi alla cultura scientifico-tecnologica, attraverso il potenziamento della formazione scientifica e lo studio dell'Informatica.

Corso Scientifico-opzione Sportivo comprende insegnamenti e attività specifiche volte all'apprendimento delle Scienze Motorie e di più Discipline sportive, all'interno di un quadro culturale che favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle Scienze matematiche, fisiche e naturali, nonchè dell'Economia e del Diritto.

Comuni a tutti e tre i percorsi si sottolinea la dimensione laboratoriale , con la presenza di Laboratori di Chimica, Biologia, Mineralogia, Fisica, Lingue ed Informatica all’avanguardia, in cui gli studenti sono direttamente e quotidianamente impegnati, così da costituire uno degli aspetti fondanti del percorso di studi liceale. L’approccio didattico-laboratoriale permette, infatti, di sviluppare creatività e progettualità, competenze di logica, capacità di comunicazione chiara ed efficace utilizzando i linguaggi disciplinari specifici, nonché spirito di collaborazione. E’, inoltre, in via di realizzazione la possibilità di vedere le stelle, nel vero senso della parola, con visite notturne del cielo dalla grande terrazza al terzo piano e l’utilizzo di un telescopio computerizzato già in dotazione al Liceo.

  • Alla fine del quinquennio lo studente, da qualsiasi corso di studi provenga, ottiene il Diploma di maturità scientifica che consente il proseguimento degli studi in qualsiasi facoltà universitaria.

  • Il Liceo ha articolato l'offerta formativa con corsi opzionali che integrano il curriculum ministeriale, in orario mattutino, alle ore 12,00 o alle ore 13,00 ed inoltre realizza progetti didattico-formativi significativi finalizzati al consolidamento e all’ampliamento delle competenze individuali e degli orizzonti culturali, nonché corsi finalizzati alle certificazioni linguistiche P.E.T ,F..C.E e C.A.E.

  • Nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro numerose attività, ad esempio, la creazione del Portale vivipistoia.it, interamente realizzato e curato degli studenti nell’anno che vede Pistoia capitale italiana della cultura e al quale si rimanda perché se ne possa apprezzare appieno tutto il valore.

  • Il liceo valorizza le eccellenze attraverso la partecipazione a diverse competizioni che prevedono selezioni partendo dal livello di istituto fino al livello nazionale e, in alcuni casi, internazionale. Si tratta delle Olimpiadi di Matematica, Fisica, Chimica, Informatica, Italiano e Filosofia in cui spesso gli studenti riescono ad ottenere ottimi risultati.

  • Gli studenti una volta conseguita la maturità scientifica, grazie alla vasta gamma di insegnamenti ricevuti, riescono ad affrontare test di ammissione ai vari corsi universitari generalmente con successo riuscendo ad iscriversi alla facoltà preferita.

La Scheda